Monili

  • pelle: forza evocatrice
  • forza, determinazione, vigore, energia, resistenza abbinata a duttilità
  • è sapiente nel tenere insieme materiali, quali metalli, pietre dure e preziose, tessuti
  • supporta con disinvoltura, a esempio, il peso di oltre tre chilogrammi di rondelle infilate in un cavo d’acciaio da portare al collo
  • io stesso non potevo certo affidarmi al cavo stesso, avrebbe in tal caso forse segato il collo di colui che avesse deciso di indossare il monile, magari durante l’Orazione della Disobbedienza al Reggipetto della Langravia degli otto/undicesimi
  • un tubo di gomma ove infilare il cavo, avrebbe certamente attenuato il drastico impatto del cavo con il collo umano
  • evocazione religiosa o misticheggiante
  • può essere indossato su abiti intramontabili, oppure sopra una tenuta da Diplomazia Pontificia
  • collana di rondelle del tipo industriel, rafforzata con fili d’acciaio e assistita da cuoio
  • un uomo indossa un completo in giacca e cravatta

sarà forse inatteso vedere quest’uomo indossare sul completo un gioiello in pelle; o forse no


  • dal mondo industriale
  • il vasto mondo della metallurgia
  •  sia esso nel Mondo Corporeo sia esso nelle Geometrie Inconcepibili
  •  …acciaio, alluminio, produzioni ferrose, rame, leghe e composti metallici vari
  • stravolgimento della funzione originaria
  • mi imbatto in un meccanismo, o parte di meccanismo
  • aspetto filosofico dell’acciaio
  • l’ acciaio si avvicina alla forza, alla necessità di piegare circostanze naturali, uomini, territori, eventi atmosferici
  • trascina con se la sua storia e i suoi significati
  • rondelle di svariate dimensioni, provengono da situazioni e storie fra le più disparate

richiamano frangenti e circostanze quali il controllo, il collegamento, il comando, il dominio, il potere, la supremazia…

Z. Z.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...