… e ora i nostri piedi si fermano alle tue porte, Gerusalemme! …

Salmo 122, vv 2,3 L' eliaco Di colui che sorge e tramonta nell'istante in cui risulta appena percettibile, a sé e agli altri, nella luce crepuscolare immediatamente prima di morire. Condizione ideale per cogliere lo spirito eliaco è la distrazione massima. ZeZa Occhi ostruiti vedono il nascosto. A volte.

Il Ligustro alfine dicesse parola

Ligustro, ch’éreno onno di quegli òmini fra i più di tutti adatto et in capacitade dè assistematzioni dei atrezzi, de saver dei animali et dille bestie, capacze it anco aesperto nello predisposizionamento dello grano nello granaio, dellle canepe da cavarci e da metterci nei stagnazzi, regulari  i fructi.

Con il cavaglio Hercolanio me ne ito dal maniscalco

Piricchi cavagli astanno en servigio inullo meio Palagio totto. Dopo del Palagio, anchi cumpreso li Palazzeto indove astà la Moliera Siniora e poranco li possediementi ae tenute che sonio de meia prupertate; qilli de sora dello fiume grando chi avviene dad sora (da sopra [verso le Alpi]) di l’Alpe, i anco qilli dad sotta (da …

Leggi tutto Con il cavaglio Hercolanio me ne ito dal maniscalco

Vita de Signore Gondo

Ebbene fossi Io Mè Medèsimo! Soy Gondo dèi Gondi! Deczido quindi de escrivere iste paggine addosso dì Me, affinché lo lectore no se stia a penzare ch’io volessi sminuire mea Vitalitate, né in far chè qualchedunio maldisposto it ostilio, i vol disere de me che son gaglioffo e innè pirò chi cò iste incombenzia  que …

Leggi tutto Vita de Signore Gondo